Tag: Cassino

BASKET – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, ultima settimana di preparativi prima del via il 20 marzo a Ferentino

CASSINO – Ci siamo quasi, ultimi frenetici preparati, soprattutto a livello di sicurezza e il campionato di serie c silver riaccende faticosamente il proprio cammino. 15 formazioni al via suddivise in 3 gironi da 5, con Cassino giocheranno Anagni, Ferentino, Valmontone e Colleferro. La società cassinate sta completando il roster da mettere a disposizione di coach Pagano, preso Ceccarelli è stato perfezionato l’accordo con Velocci, un altro innesto di spessore da affiancare ai giovani tutti del vivaio che tanto bene hanno fatto nello scorso campionato. Sciolto il dubbio sul capitano del roster, la scelta è caduta su Matteo Pagano che sarà il punto di riferimento dei ragazzi cari al presidente Dino Pagano, proprio lui ha comunicato con piacere e commozione che il connubio con la famiglia Longo continua anche per il futuro. A pochi giorni dalla scomparsa del fondatore del basket a Cassino, Sergio Longo, indimenticabile figura storica che tanto ha fatto bene per lo sport, per l’imprenditoria e la cultura per tutto il territorio, arriva la splendida notizia della nomina a vice presidente del figlio di Sergio, Andrea Longo. Queste le sue prime parole: “Ho deciso di accettare la carica di vice presidente della storica società di basket locale Longo & Pagano Cassino, tanto cara a mio padre Sergio Longo, per proseguire l’impegno della famiglia Longo nel sostenere un’iniziativa sportiva serie e consolidata, avendo come obiettivo primario quello di dare la possibilità a centinaia di giovani locali di praticare una disciplina sportiva fondamentale per la crescita sana e corretta.”

Visibilmente commosso ed emozionato Dino Pagano, presidente della società che era legato a Sergio da un profondo legame da oltre 40 anni, anche lui ha voluto esprimere il suo stato d’animo: “Ringrazio pubblicamente sia Andrea sia tutta la famiglia Longo per questo gesto che per me e per la mia società rappresenta una conferma per proseguire questo percorso cominciato esattamente 50 anni fa. il ricordo di Sergio resterà sempre vivo nei cuori della grande famiglia del basket Cassino.”

SPORT/BASKET – Lutto per il Basket Cassino, è morto Sergio Longo

SPORT/BASKET – Lutto per il Basket Cassino, è morto Sergio Longo

CASSINO – Il Basket Cassino comunica la scomparsa del suo presidente Sergio Longo 

Uomo infaticabile e creatore del basket Cassino

Con lui il basket della città martire ha toccato vette inarrivabili nel mondo de basket italiano.

Ecco il pensiero dell’altro presidente del sodalizio cassinate Dino Pagano 

“Eccomi!  Dopo molto torno a scrivere un mio pensiero. Siete stato un punto nave per tanti di noi. Voi mi avete sostenuto ed aiutato sin da giovane. Dei vostri consigli ne ho fatto tesoro e mi hanno consentito di diventare un uomo. Oltre 40 anni il nostro filo conduttore è stata la pallacanestro. Ci tenevate tanto festeggiare i 50 anni di attività del basket, non è stato possibile. Ma vi prometto che lo faremo comunque insieme. Grazie a nome dei tanti bimbi bimbe ragazzi ragazze a cui avete dato la possibilità di praticare uno sport con il massimo confort ed in sicurezza. R.I.P.”

La camera ardente aperta presso il museo CAMUSAC, funerali oggi, lunedì 01 marzo ore 15.30 presso la chiesa Sant’ Antonio di Cassino.

Buon viaggio Sergio e che la terra ti sia lieve

Max Marzilli

BASKET – Basket Cassino, si lavora alacremente per la probabile ripartenza con una grande novità

CASSINO – Proseguono gli allenamenti, in maniera frenetica ma ordinata e nel rispetto delle regole imposte dai protocolli dettati dalla federazione, per il basket Cassino. Si suda in maniera importante per farsi trovare pronti. La novità importante riguarda la collaborazione con un tecnico di prestigio che ha indossato prima da giocatore e poi da coach i colori della società cassinate cara ai presidenti Longo & Pagano, Mimmo Biello. Mimmo affiancherà coach Pagano nella gestione degli under 16 e 18, mettendo a disposizione del gruppo tutta la sua esperienza. A tal proposito questo il commento del capo allenatore Luigi Pagano, “Mimmo è un coach di grande valore ed esperienza, che all’inizio della sua carriera ha allenato anche da noi. Per motivi personali è ritornato a casa a Isernia e, incontrandoci, subito si è pensato di collaborare. Mimmo seguirà il gruppo degli U16 e U18. L’obiettivo societario è sempre stato di porre sullo stesso piano sia l’impegno per la prima squadra che quello, fondamentale, per il settore giovanile”.

Coach un commento sull’attuale situazione legata al Covid: “La situazione attuale chiaramente non è ideale, ma in palestra, fermo restando il rispetto del protocollo sanitario imposto dalla FIP, noi istruttori restiamo concentrati sugli aspetti tecnici. L’obiettivo principale è il recupero fisico dei ragazzi, ma soprattutto quello motivazionale”.

In caso di ripartenza quali sono i programmi a livello tecnico: “Riguardo un possibile inizio dei campionati, sicuramente sono esclusi i campionati giovanili. Su questo argomento, con i ragazzi sono stato chiaro sin dal primo allenamento. È dannoso creare false speranze. Di contro, la ripresa degli allenamenti ha come obiettivi un miglioramento dei fondamentali e una crescita mentale. Invece, per la Serie C a giorni si saprà se comincia il campionato”.

Ci sono altre novità nell’immediato: “Ritornando a quanto detto ovvero alle scelte societarie, ormai consolidate, da venerdì e per tre settimane sarà nostro ospite Coach Claudio CORÀ, un allenatore di lungo corso con innumerevoli esperienze anche in serie A. Claudio è un nostro amico, di Dino e mio. Sarà una grandissima occasione di miglioramento per tutti i nostri ragazzi, dalla U13 alla prima squadra. Per concludere, il Basket Cassino è sempre proiettato al futuro”

Ed ora il pensiero di coach Biello: “Sono rientrato nel mio comune d’origine, nell’autunno del 2019, non sapendo bene se la scelta fosse o meno definitiva, ero reduce da un campionato vinto a Ferentino e comunque dal minimo comun denominatore della mia carriera, quarantennale, ovvero il girovagare…Mi trovavo però, in un momento particolare della mia vita e, guarda caso, le persone che meglio hanno recepito quanto, erano il nucleo sostanziale della società che, all’epoca mi lanciò, nel mondo del basket…Pur nella difficoltà personale che vivevo e nell’isolamento del Covid, abbiamo tenuto fede all’intento di riprendere insieme a collaborare, in una fase transitoria e di nuova aggregazione, dalla quale non è facile uscirne…In sintesi, era importante far qualcosa per qualcuno che lo meritasse…Mi sentivo in debito con il Basket Cassino, ho risposto presente all’appello! Non so quanto ciò possa durare…vedremo, sento di ringraziare questa società per tutto quanto mi abbia manifestato…non lo dimenticherò. Il momento è estremamente critico, non potrebbe essere diversamente…Gli organismi politici, vedi la FIP, non riescono, loro malgrado, ad assumersi più di tante responsabilità, le società rischiano seriamente di scomparire, per mancanze organiche…Lo sport di base va rifondato, ripensato, occorrono idee, investimenti, fiducia…una lenta ma puntuale pianificazione”. Buon lavoro ai coach.

Max Marzilli responsabile Marketing e Comunicazione

SPORT/BASKET – Basket Cassino e Banca Popolare del Frusinate ancora insieme

CASSINO – Buone notizie per il club di largo Dante, il Basket Cassino, nell’anno del cinquantesimo anniversario, continuerà ad avere come Main Sponsor la Banca Popolare del Frusinate, che da 10 anni accompagna e sostiene la società cara ai presidenti Longo & Pagano. In un momento molto delicato, il rinnovo della collaborazione, tra le due realtà della nostra provincia, è sicuramente un dato importante che dà fiducia e certezze, e fa guardare al futuro con ottimismo. Dalla sede centrale dell’istituto questo il commento all’accordo di sponsorizzazione affidato al Presidente Polselli e dell’Amministratore Delegato Scaccia: “Quando, oramai trent’anni or sono, abbiamo pensato di costituire una Banca Popolare che avesse fra i propri scopi anche quello di operare nell’ambito della promozione, della divulgazione e del sostegno delle pratiche sportive e dell’aggregazione sociale a livello locale, lo abbiamo fatto con il proposito di mantenere un legame stretto con il territorio, con le famiglie e con il mondo dei giovani” – dichiara il Presidente della Banca Popolare del Frusinate Domenico Polselli” – “Ed è proprio perché il confronto e la sana competizione sono peculiarità e valori propri delle attività sportive, ma che sono anche alla base del nostro essere una Banca Popolare, che per noi l’aiuto allo sport provinciale in tutte le sue espressioni è stato un impegno sociale che ci ha visto sempre in prima linea”.
“In particolare, la vicinanza del nostro istituto alla Basket Longo & Pagano di Cassino che quest’anno celebra i 50 anni di attività “- ha aggiunto l’Amministratore Delegato della Banca Popolare del Frusinate Rinaldo Scaccia – “ha anche contribuito a creare forti rapporti di amicizia, stima e collaborazione con il top management della formazione sportiva, con i tecnici e con tutti i collaboratori, gli atleti, i ragazzi della scuola di basket e le loro famiglie. Rapporti che nel tempo si sono consolidati e che sono andati anche oltre il sostegno a questa dinamica e importante realtà sportiva e sociale del nostro territorio”.
Non potevano mancare le parole di ringraziamento del presidente Dino Pagano che ha affermato:” Il sodalizio con la Banca Popolare del Frusinate è da oltre 10 anni un fondamento imprescindibile per la nostra associazione sportiva; abbiamo il comune spirito di valorizzare le risorse del territorio locale che garantiscono continuità nei progetti che annualmente perfezioniamo. Stiamo lavorando alla programmazione della prossima stagione sportiva, nel rispetto delle norme di sicurezza per la salute dei ns tesserati (in particolare atleti e mini atleti), che dal primo settembre saranno accolti nella Casa del basket, un moderno impianto privato. Avere al nostro fianco un Main sponsor istituzionale come la BPF per noi è di particolare importanza. Un ringraziamento particolare al presidente Polselli al direttore generale Scaccia ed ai vertici dell’istituto bancario ai quali ci lega un’amicizia ed una stima reciproca”.

Max Marzilli

BASKET – Basket Cassino, prove tecniche di ripartenza. La dirigenza si incontra per programmare la prossima stagione sportiva

CASSINO – Nello scenario affascinante del museo Camusac, di proprietà della famiglia Longo, la dirigenza e i tecnici si sono incontrati, con attenzione alla distanza sociale, per fare il punto della situazione per programmare le attività della prossima stagione sportiva 2020-2021.

Il Presidente Dino Pagano ha presieduto l’incontro, portando all’attenzione dei presenti le evidenti difficoltà legate ai protocolli sanitari da mettere in atto per riprendere in questo momento le attività sportive e di aggregazione. Si è deciso di riaprire in sicurezza la Casa del Basket, struttura privata posta all’interno della cittadella dello sport dello Sporting Club, quando le condizioni lo consentiranno. La discussione ha coinvolto tutti i presenti che, ognuno per le proprie competenze e responsabilità, hanno messo in campo idee e proposte.

La famiglia del basket conta tra under, senior e giovanili oltre 200 persone, senza contare il gruppo dirigenziale, i tecnici e i collaboratori.

Nella stagione in corso conclusasi bruscamente, tutte le formazioni del basket Cassino si stavano comportando egregiamente occupando le parti alte delle varie classifiche e pronte ad essere protagoniste nelle fasi finali e play off.  Da qui si ripartirà con la conferma alla FIP dell’iscrizione a tutti i campionati per l’anno sportivo 2020/2021:

Serie C SILVER MASCHILE,

SERIE C FEMMINILE

UNDER 20 maschile

UNDER 18 maschile

UNDER 16 maschile

UNDER 15 maschile

UNDER 14 maschile

UNDER 13 femminile e maschile

Settore mini basket maschile e femminile

La prossima stagione si aprirà con i festeggiamenti del 50° anniversario della società, pioniera del basket nella città martire di Cassino. Il programma sarà ridimensionato a causa degli accadimenti recenti ma la volontà di regalare un momento di festa a tutti i cassinati ed ai soci, sostenitori, simpatizzanti rimane immutato.

In momenti come questi comunque bisogna fare gruppo, per dare modo a chi ha la passione del basket di coltivarla in modo sano e corretto, nel rispetto delle regole e dei regolamenti. Questi sono valori che il basket Cassino ha sempre abbracciato e fatto proprio, mettendosi al servizio degli atleti di ogni categoria e di ogni età.

Lodevole anche, l’iniziativa intrapresa dalla dirigenza per aiutare le persone in difficoltà, sono state realizzate delle mascherine protettive con il logo del cinquantenario, la vendita delle stesse ha consentito di raccogliere 500 euro in buoni spesa, che sono stati donati al comune di Cassino, che provvederà alla distribuzione alle famiglie bisognose.

Dai fiducia al basket Cassino! Continua ad essere dei nostri!

Max Marzilli